(14-12; 32-22; 53-33; 74-51)
👉 SG Tiberius Rimini: Del Fabbro ne, Gamberini 18, Mulazzani 11, Bonfè 9, Nuvoli 13, Innocenti ne, Campajola 2, Antolini L. ne, Calegari 7, Serpieri 7, Bernabini 7, Fascicolo ne.
All. Brienza, Vice Pasquini-Piva
👉 BasketReggio: Infante 8, Soncini, Scaravelli, Lasagni 16, Beltrami 2, Castagnetti 2, Generali 2, Carnevali 4, Brogio 10, Castagnaro 4, Pellegrini 3.
All. Perricone, Vice Giudici
Tiberius libera la Sforza dai fantasmi e ritrova la vittoria con la sua piĂą grande forza: il gruppo.
Dopo le incertezze sul rinvio dovute alle condizioni meteo Emilia-Romagna, la partenza è di marchio Reggio che mette il naso avanti bloccando l’attacco dei padroni di casa. Sul 2-8 è coach Brienza a fermare la partita dopo 4 minuti: la scossa si vede sulla metĂ campo difensiva, mentre Mulazzani e Nuvoli incendiano la retina in semi-transizione. Il primo parziale si chiude con dominio delle difese (14-12).
Il secondo parziale è di marchio SG: mentre continua un’ottima presenza in difesa, Bonfè si accende e spara due triple dietro i blocchi. Brogio segna per gli ospiti 7 punti, cercando di scuotere i suoi, ma ormai Tiberius ha preso un margine rassicurante grazie agli anticipi di Nuvoli e Gamberini. Il lungo gialloamaranto inizia a attaccare Infante e trova un assist per Serpieri e 6 punti in fila, che danno il +10 alla pausa lunga (32-22).
Il rientro potrebbe essere una trappola, nella quale i ragazzi di Brienza non cadono: continuando con una difesa asfissiante, l’attacco prende fiducia e in maniera orchestrale arrivano punti da diversi interpreti, con Bernabini sugli scudi che segna tutti i suoi 7 punti nel quarto. Per BasketReggio il lumicino viene acceso dall’ottimo Lasagni, che spara tre “bombe” e segna 10 degli 11 punti ospiti. Il rientro di Calegari, ben cercato, fa trovare altre soluzioni all’SG che si approccia largamente avanti all’inizio delle battute conclusive (53-33).
L’ultimo parziale potrebbe riservare insidie, che vengono però prontamente schivate sotto la guida di Mulazzani. Il 2004 scuola Angels rientra da problemi di crampi e segna due volte dai 6.75, togliendo tutte le speranze ai Reggiani che sfogano la frustrazione in diversi falli tecnici e antisportivi. Tiberius non rischia praticamente mai e, a tre minuti dalla fine, il coach ospite Perricone dĂ spazio ai propri Under: per l’SG è la prima gioia della poule playout.
Dopo 55 giorni, molti dei quali forzati dallo “stop” di tre settimane del campionato, Tiberius ritrova una vittoria importante. Ragazzi e staff dovranno tornare a lavorare in palestra per dare seguito ai primi due punti dei playout ed evitare dei rischiosi arrivi “in volata”.
Il prossimo impegno sarà venerdì 21 marzo, di nuovo tra le mura amiche, contro Basket Medolla. Sempre forza SG Tiberius!