(22-15; 38-25; 53-47; 70-56)
👉 SG Tiberius Rimini: Del Fabbro 8, Gamberini 15, Mulazzani 2, Nuvoli 4, Innocenti 1, Antolini F. ne, Campajola 14, Antolini L. ne, Calegari 9, Bernabini 3.
All. Brienza, Vice Pasquini-Piva
👉 Aviators Lugo: Rosetti ne, Cortecchia ne, Mazzotti 13, Baroncini 7, Fussi 8, Creta 7, Canzonieri 14, Pasquali Evangelisti, Belmonte, Arosti 9, Ravaioli 12.
All. Baroncini, Vice Valli
Brutta sconfitta per l’SG che gioca la peggior partita offensiva della stagione e può solo sorridere delle vittorie di Faenza e Cesena, che lasciano il destino in mano a Tiberius.
Non imparando dall’approccio della trasferta contro Massa, Tiberius entra molle e consente subito agli Aviators di scappare con un infuocato Mazzotti. Tra gli ospiti sono solo Gamberini e Campajola a regalare qualche gioia (22-15).
Nel secondo quarto cambiano gli interpreti ma non la musica: la difesa dei gialloamaranto è fragile e allora Lugo punisce dalla distanza con Creta, Ravaioli e due volte Baroncini. Calegari prova a far la voce grossa e la sua precisione dalla lunetta, sommata a quella del compagno Gamberini, consentono di non sprofondare nonostante un contributo degli esterni complessivo di 7 punti in due quarti di gioco (38-25).
Il discorso di coach Brienza scuote nella metĂ campo difensiva i ragazzi, e la partita diventa frizzante. Nonostante venga trovato con continuitĂ il canestro, il deficit inizialmente non si riduce grazie ai 7 punti in fila di Ravaioli. In attacco, nonostante la poca continuitĂ nei giochi, le iniziative individuali portano qualche gioia e l’ultimo quarto rimane ancora da giocare, con Campajola sugli scudi (53-47).
L’ultimo quarto inizia come una copia del precedente, con la differenza che per qualche minuto l’attacco di Lugo si inceppa e la partita rimane con quattro lunghezze di distanza per diversi minuti. Lugo tocca i 54 punti con un libero di Fussi, mentre per gli ospiti accorcia capitan Calegari (complice l’assenza di Serpieri) a ridurre sul -3. La partita finisce di fatto col tecnico preso da coach Baroncini, giĂ richiamato, che Del Fabbro realizza (54-52). Da quel momento gli Aviators si compattano, continuano a giocare il loro stupendo basket corale e trovano con continuitĂ Canzonieri che spara 4 bombe. Tiberius, invece, continua a giocare fuori dagli schemi e senza collante tra esterni e lunghi, decretando di fatto il finale (70-56).
Partita che deve far riflettere staff e giocatori sull’approccio e la necessitĂ di essere un gruppo vero, come spesso dimostrato. Fortunatamente ci pensano Faenza e Cesena, che battono rispettivamente Tigers e Forlì, a rendere meno amara la sconfitta, ma non la prestazione.
Tiberius avrĂ quindi l’ultima chiamata per la salvezza nella prima fase alla Sforza, venerdì 7 febbraio. Il derby con i Villanova Tigers infatti indirizzerĂ , senza decretare, chi avrĂ diritto al quinto posto: l’ultimo in grado di evitare la poule play-out.
Sempre forza SG Tiberius!